Il percorso formativo in Ematologia prevede l’acquisizione di solide conoscenze cliniche e scientifiche per la diagnosi e cura delle malattie del sangue e degli organi emopoietici, la capacità di collaborare nella gestione delle complicanze ematologiche di altre patologie e lo sviluppo di competenze in medicina trasfusionale, con padronanza delle metodologie diagnostiche e di laboratorio.
La frequenza alla Scuola è riservata a medici in possesso della Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e degli altri requisiti, nazionali e locali, previsti per l’ingresso in una SSM come da normativa ministeriale MUR (https://www.unimore.it/didattica/scuole-di-specializzazione.html).
Il percorso di specializzazione in Ematologia si articola su quattro anni, durante i quali il medico in formazione specialistica (MFS) acquisisce progressivamente autonomia operativa, in conformità a quanto previsto dal Regolamento della Scuola e dal piano formativo individuale.
Il livello di autonomia è strettamente legato allo sviluppo delle competenze necessarie per l’attività clinica nei contesti di cura in cui il MFS opera. Tali competenze vengono maturate attraverso la frequenza delle strutture ospedaliere e il costante affiancamento di tutor, integrati da seminari, lezioni e congressi/meeting di aggiornamento.
Al termine di ciascun anno è previsto un esame di valutazione che permette l’ammissione all’anno successivo. Al quarto anno, il percorso si conclude con l’esame finale, comprensivo della discussione della tesi di specialità. Quest’ultima rappresenta l’esito di un progetto di ricerca condotto direttamente dal MFS. La scelta dell’argomento di tesi di norma avviene in accordo con i docenti e in coerenza con gli interessi del candidato e con le attività della Scuola e della Cattedra di riferimento. Il carico lavorativo, in termini di orario di lavoro, è determinato dai limiti imposti dal Regolamento generale delle SSM, valido per tutte le Scuole di specializzazione Mediche appartenenti ad UNIMORE, e dal Regolamento specifico della Scuola in Ematologia.
